|
Issue |
Title |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
GENNARO PESCE E L’INSEDIAMENTO NURAGICO DI SU MURRU MANNU A THARROS |
Abstract
|
Alessandro Usai, Anna Piga |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
GENNARO PESCE E NORA. LA RISCOPERTA E LA VALORIZZAZIONE DELLA CITTÀ ANTICA |
Abstract
|
AA. VV. |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
GENNARO PESCE: LA VICENDA UMANA E PROFESSIONALE DELL’UOMO E DELL’ARCHEOLOGO MILITANTE IN LIBIA E SARDEGNA |
Abstract
|
Raffaele Pesce |
|
Vol 29, No 30 (2016): vol. 31-32 (2017) |
GIOVANNI GARBINI E IL “GIOVANE DI MOZIA” |
Abstract
|
Enrico Acquaro |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
GLI SCAVI DI GENNARO PESCE NELLA COLLINA DI SU MURRU MANNU E LA SCOPERTA DEL TOFET DI THARROS* |
Abstract
|
Stefano Floris |
|
Vol 29, No 30 (2016): vol. 31-32 (2017) |
GLI STRUMENTI AGRICOLI NEL MONDO PUNICO: INVENTARIO PRELIMINARE* |
Abstract
|
Stefano Floris |
|
Vol 21, No 22 (2012): 23-24 (2013) |
HERMES E LA TARTARUGA |
Abstract
PDF
|
Enrico Acquaro e Daniela Castaldo |
|
No 33-34 (2018): CARTAGINE FUORI DA CARTAGINE : MOBILITÀ NORDAFRICANA NEL MEDITERRANEO CENTRO-OCCIDENTALE FRA VIII E II SEC. A.C. |
IBIZA EN LA POLÍTICA CARTAGINESA EN EL MEDITERRÁNEO OCCIDENTAL ENTRE LOS SIGLOS VII Y IV A.C. |
Abstract
|
Benjamì Costa Ribas |
|
No 39-40 (2021) |
ICONOLOGIA E ICONOGRAFIE MEDITERRANEE. A PROPOSITO DI UNO SCARABEO IN DIASPRO CON PIRRICISTA DA THARROS |
Abstract
|
Niccolò Savaresi |
|
No 41-42 (2022) |
IL COMPLESSO ARCHEOLOGICO DI MONTE ZARA IS OBIAS MONASTIR, SU. LE CAMPAGNE DI SCAVO 20152019 |
Abstract
|
AA. VV. |
|
No 35-36 (2019) |
IL PROGETTO LANDSCAPE ARCHAEOLOGY OF SOUTHWEST SARDINIA. NUOVI DATI SUL POPOLAMENTO TERRITORIALE IN ETÀ FENICIA E PUNICA NELL’HINTERLAND DI PANI LORIGA (SANTADI, SARDEGNA) |
Abstract
|
AA. VV. |
|
Vol 25, No 26 (2014): & Vol. 27-28 (2015) |
IMÁGENES ARCAIZANTES DE MELQART: FIGURANDO EL “HERACLES EGIPCIO”. NUEVAS HIPÓTESIS DE INTERPRETACIÓN DESDE LA ICONOGRAFÍA MONETARIA MALACITANA Y MAURITANA |
Abstract
|
Elena Moreno Pulido |
|
No 43-44 (2023): ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE. UOMINI, NAVIGAZIONE, COMMERCI E PAESAGGI COSTIERI TRA ORIENTE E OCCIDENTE |
INDO-MEDITERRANEAN TRADE AND THE WESTERN DECCAN PORTS |
Abstract
|
Pia Brancaccio |
|
No 33-34 (2018): CARTAGINE FUORI DA CARTAGINE : MOBILITÀ NORDAFRICANA NEL MEDITERRANEO CENTRO-OCCIDENTALE FRA VIII E II SEC. A.C. |
INTERACTION BY DESIGN: RELATION BETWEEN CARTHAGE AND NORTH WESTERN SARDINIA |
Abstract
|
Beatrice De Rosa, Elisabetta Garau, Marco Rendeli |
|
No 33-34 (2018): CARTAGINE FUORI DA CARTAGINE : MOBILITÀ NORDAFRICANA NEL MEDITERRANEO CENTRO-OCCIDENTALE FRA VIII E II SEC. A.C. |
Introduzione |
Details
|
Raimondo Secci |
|
No 43-44 (2023): ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE. UOMINI, NAVIGAZIONE, COMMERCI E PAESAGGI COSTIERI TRA ORIENTE E OCCIDENTE |
Introduzione |
Details
|
Raimondo Secci |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
Introduzione / Introduction |
Details
|
Anna Chiara Fariselli |
|
Vol 29, No 30 (2016): vol. 31-32 (2017) |
LA COLTIVAZIONE DEL MELOGRANO PUNICA GRANATUM L.! NEGLI INSEDIAMENTI FENICI D’OCCIDENTE: IL CONTRIBUTO DELL’ARCHEOBOTANICA |
Abstract
|
Silvia Perotti Raimondo Secci |
|
No 43-44 (2023): ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE. UOMINI, NAVIGAZIONE, COMMERCI E PAESAGGI COSTIERI TRA ORIENTE E OCCIDENTE |
LA CONVERSIONE DEL NAGA APALALA. COMPLESSI BUDDHISTI E CONTROLLO DELLE ACQUE NELLA VALLE DELLO SWAT (PAKISTAN) |
Abstract
|
Luca Colliva, Luca Maria Olivieri |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
LA DEA VENUTA DAL MARE. A PROPOSITO DI UNA STATUETTA FITTILE DAGLI SCAVI DI GENNARO PESCE A NORA* |
Abstract
|
Romina Carboni, Emiliano Cruccas |
|
Vol 25, No 26 (2014): & Vol. 27-28 (2015) |
LA DEA “SFUGGENTE”. ANCORA SU DEMETRA IN SARDEGNA ALLA LUCE DI ALCUNE RICERCHE RECENTI |
Abstract
|
Giuseppe Garbati |
|
No 43-44 (2023): ARCHEOLOGIA DELLE ACQUE. UOMINI, NAVIGAZIONE, COMMERCI E PAESAGGI COSTIERI TRA ORIENTE E OCCIDENTE |
LA PESCA NEL MEDITERRANEO ANTICO: I PESCATORI DI CORALLO TRA FONTI LETTERARIE E ARCHEOLOGIA |
Abstract
|
Melania Marano |
|
No 37-38 (2020): GENNARO PESCE IN SARDEGNA: VENT’ANNI DI RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI FRA NURAGICI, PUNICI E ROMANI |
LA PRUA FITTILE DALLA STIPE VOTIVA DEL TEMPIO DI BES A BITHIA |
Abstract
|
Stefano Medas |
|
No 33-34 (2018): CARTAGINE FUORI DA CARTAGINE : MOBILITÀ NORDAFRICANA NEL MEDITERRANEO CENTRO-OCCIDENTALE FRA VIII E II SEC. A.C. |
LA SCRITTURA “CARTAGINESE” NEL MEDITERRANEO CENTRALE: FUNZIONI E CONTESTI |
Abstract
|
Rossana De Simone |
|
No 39-40 (2021) |
LA “CHAPELLE CINTAS” VUE DE LA VILLE À LA LUMIÈRE DES FOUILLES PRÉVENTIVES À CARTHAGE |
Abstract
|
Boutheina Maraoui Telmini |
|
51 - 75 of 119 Items |
<< < 1 2 3 4 5 > >> |