INDO-MEDITERRANEAN TRADE AND THE WESTERN DECCAN PORTS
Abstract
Il commercio Indo-Romano è stato oggetto di numerosi studi e discussioni sin dall’epoca della pubblicazione
nel 1928 dello studio di E.H. Warmington dal titolo “The commerce between the Roman Empire and India”,
fondato principalmente sull’analisi delle fonti classiche. Numerosi depositi di aurei romani rinvenuti in India
meridionale e Sri Lanka hanno confermato l’esistenza di contatti commerciali fra il mondo romano ed il subcontinente
indiano durante i primi secoli della nostra era. Sporadici ritrovamenti archeologici di frammenti di
materiale ceramico occidentale fra cui anfore nel Deccan, in India meridionale e Sri Lanka, hanno corroborato
la storiografia dei fervidi rapporti commerciali tra l’India e il mondo romano senza però offrire alcuna chiarezza
sulle dinamiche e sugli agenti di questo scambio. In realtà uno dei maggiori problemi è che nel subcontinente
indiano l’archeologia dei porti è ancora allo stato nascente, in parte anche per le difficoltà dovute ai grandi
cambiamenti del paesaggio costiero avvenuti in epoca recente in relazione alle frequenti ed imponenti esondazioni
dei fiumi indiani. Una delle caratteristiche principali degli antichi porti della costa occidentale dell’India
è che questi erano posizionati all’interno di ampi estuari fluviali di non facile accesso in quanto modificati da
rapidi processi di sedimentazione. Il Periplus Maris Erythraei del primo secolo ci offre un’idea delle difficoltà
che si potevano avere nel raggiungere tali porti situati all’interno di lagune costiere, specialmente in ragione del
fatto che il commercio transoceanico in direzione dell’India aveva luogo durante la stagione dei monsoni. Un
esame dell’evidenza archeologica documentata presso gli antichi porti di Sopara in Maharashtra, ed in parte a
Pattanam in Kerala può aiutarci a comprendere meglio le dinamiche di questo commercio transoceanico e dei
suoi agenti, nonché a far luce sulle prassi che regolavano l’accesso alle acque costiere nel mondo antico Indiano.
Parole chiave: rapporti commerciali fra India antica e Mediterraneo, Oceano Indiano, porti del Deccan occidentale
Full Text:
Subscribers OnlyRefbacks
- There are currently no refbacks.