ASPETTI FINANZIARI DELLE MULTE SEPOLCRALI IN ASIA MINORE UN’ANALISI PRELIMINARE: CARIA, LICIA, LIDIA E PISIDIA

Annalisa Polosa

Abstract


Le multe funerarie sono state oggetto di ampie trattazioni, concentrate soprattutto
sullo ius sepulchri. Questo contributo prende spunto da una ricerca riguardante le multe
sepolcrali dalle necropoli di Elaiussa Sebaste in Cilicia Trachea e dai centri limitrofi che
da Elaiussa dipendevano. Il caso di Elaiussa aveva dimostrato da un lato che i destinatari
delle multe permettevano di individuare l’estensione del territorio della città e l’esistenza
di centri da essa dipendenti, e di accertare l’esistenza di thesauroi legati a luoghi di culto
che non hanno, sinora, restituito tracce archeologiche; dall’altro che, ancora nel III secolo
d.C., quando si sarebbe già da tempo dovuto realizzare il passaggio ad una valuta unica, il
denario romano, nell’uso comune la moneta d’argento continua ad essere denominata con
il termine “dracma”, proprio della tradizione monetaria del mondo greco. Le informazioni
desumibili da questo tipo di documentazione riguardano, nel caso di Elaiussa, vari aspetti
dell’economia e dell’amministrazione della città: gli importi, le valute, i destinatari
rappresentano una serie di tracce che possono essere utilizzate per ricostruire, almeno in
parte, la diffusione della moneta di Roma e i modi dell’amministrazione del territorio in
un periodo che copre i primi tre secoli dell’impero.


Full Text:

 Subscribers Only

Refbacks

  • There are currently no refbacks.